Da: "Ufficio Stampa" A: Oggetto: Le Notizie dal Comune di Monte Argentario Data: sabato 4 ottobre 2003 11.14 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Le Notizie di venerdì 3 ottobre 2003 S O M M A R I O Consiglio comunale del 29 settembre 2003 - Il Comune mantiene la gestione degli alloggi comunali e affida all’Ater le istruttorie per la loro cessione - L’immobile di via del Partito è patrimonio disponibile - L’ex complesso scolastico A. Doria "sotto esame" - Nominata la Commissione comunale per le Pari Opportunità - Monte Argentario fa parte della società Far Maremma Determinazioni - Appaltate varie opere edili - La cooperativa Auxilium Assistance di Roma gestirà l’asilo nido di Pozzarello Delibere - La Sintagma di Perugia si occuperà di redigere il PUT ****************************************** Il Comune mantiene la gestione degli alloggi comunali e affida all’Ater le istruttorie per la loro cessione (Del.58 /2003) Dal momento che siamo in una fase di transizione in cui nell’ambito del LODE (Livello ottimale d’esercizio dell’edilizia popolare) di Grosseto si sta costituendo il nuovo soggetto gestore, non ancora operativo, il Consiglio comunale ha deciso di mantenere la gestione degli immobili di proprietà dell ’Ente così da poter procedere alla vendita degli alloggi di cui gli assegnatari hanno fatto richiesta e procedere alle relative istruttorie. Dei procedimenti si occuperà l’Ater con un corrispettivo dell’ 1,50 per cento sul prezzo dell’appartamento. L’immobile di via del Partito è patrimonio disponibile (Del. 60/2003) PORTO ERCOLE _ Il Consiglio comunale ha disposto il passaggio dell’immobile di proprietà comunale situato in via del Partito a Porto Ercole dalla categoria della patrimonialità indisponibile a quella disponibile in quanto termina la sua finalità pubblica. L’ex complesso scolastico A. Doria "sotto esame" (Del. 61/2003) PORTO ERCOLE _ Il Consiglio comunale ha deciso di avviare il procedimento mediante accordo di pianificazione per la valutazione degli aspetti urbanistici del complesso scolastico e relativa area di pertinenza, situati sul Lungomare A. Doria di Porto Ercole. Nominata la Commissione comunale per le Pari Opportunità (Del. 62/2003) Il Consiglio comunale ha nominato le componenti della Commissione Pari Opportunità. Sono Barbara Sordini, assessore alle Pari Opportunità nel ruolo di presidente, Rosa Tantulli e Maria Rosa Canalicchio, consigliere comunali e membri di diritto, Simona Pellegri, Anna Rosa Nicoletti, Maria Falchi, Annegriet Camilla Sportole, Carla Vongher e Alessandra Mei. Monte Argentario fa parte della società Far Maremma (Del. 63/2003) Il Consiglio comunale ha deciso di aderire al FAR Maremma, con sede legale a San Lorenzo, nel comune di Arcidosso e sede amministrativa all’ex Enaoli di Rispescia, sottoscrivendo una quota del capitale sociale del valore di 500 euro e approvandone lo Statuto e atto costitutivo. Appaltate varie opere edili (Det. 635,641/2003) Il Comune di Monte Argentario ha stabilito di affidare i lavori di pavimentazione del marciapiede sul Lungomare dei Navigatori a Porto SantoStefano per un importo complessivo di 24 mila euro. Ha, inoltre, affidato i lavori di realizzazione delle opere edili relative all’impianto di pubblica illuminazione della strada del Convento dei frati passionisti a MonteArgentario alla ditta ICLE di Grosseto per un importo di 6556,72 euro. La cooperativa Auxilium Assistnce di Roma gestirà l’asilo nido di Pozzarello (Det. 637/2003) PORTO SANTO STEFANO _ Il Comune di Monte Argentario ha deciso di affidare alla Cooperativa Auxilium Assistence di Roma la gestione dell’asilo nido in località Pozzarello. Si tratta però di un affido a titolo sperimentale per l ’anno scolastico 2003-2004 con ipotesi di conferma per il 2004-2005. Il corrispettivo dovuto alla Cooperativa ammonta a 9.922 euro mensili per iservizi previsti dal capitolato e 4,25 euro per ogni pasto giornalmente erogato (per pasto si intende il complesso di colazione – pranzo – merenda). La Sintagma di Perugia si occuperà di redigere il PUT (Del. 261/2003) la Giunta comunale ha preso atto dello studio presentato dalla Sintagma diPerugia relativo al piano delle indagini propedeutiche al Piano generale del traffico urbano e ha deciso di dare incarico a questa società di elaborareil PUT con i seguenti contenuti: analisi della situazione attuale con i rilievi e indagini attraverso la ricostruzione della domanda e dell’ offertadi trasporto e di sosta e diagnosi della situazione attuale con definizionedelle criticità; proposte progettuali consistenti in definizione di più scenari di progetto, definizione delle priorità di intervento, definizione degli interventi di qualità urbana e di itinerari urbani e naturalisti ciciclabili, progetto della sosta, risoluzione dei nodi critici della circolazione, definizione del nuovo trasporto pubblico e proposizione di sistemi di mobilità alternativa; ed infine un’analisi macroeconomia e temporale degli interventi con la definizione delle priorità.